lunedì 1 settembre 2008

PARTE 2 BANGKOK Wat Phra Kaeo, il Gran palazzo e Wat Pho

Wat Phra Kaeo (Tempio del Buddha di Smeraldo) è una meraviglia architettonica fatta di scintillantichedidorati apparentemente sospesi sopra il pavimento, raffinate tegole color verde e arancione che trafiggono il cielo umido, pilastri ricoperti di mosaici e frontoni in marmo.È piuttosto facile girare per il tempio presi da una sorta di stordimento, entusiasmo e confusione provocata dal buddhismo thailandese e realizzare poi troppo tardi che non avete visto la figura che dà il nome a questo luogo. Ecco il motivo: il Buddha di Smeraldo è alto solamente 66cm (26 pollici) ed è posto talmente in alto rispetto al punto di vista dei fedeli all'interno del tempio principale che l'altare dorato colpisce più dell'oggetto che contiene.Adiacente a Wat Phra Kaew si trova il Palazzo Reale (Phra Borom Maharatchawong), una ex residenza reale (gli attuali sovrani vivono all'interno del Chitralada Palace). Vale comunque la pena di dare una rapida occhiata all'esterno dei suoi quattro edifici per ammirare tutto il suo sfarzo regale.Il più grande edificio del complesso è il Chakri Mahaprasat (Anticamera del Palazzo Reale) caratterizzato da tre ali. Progettato nel 1882 da architetti inglesi, vanta una facciata caratterizzata dalla fusione di Rinascimento italiano e architettura tradizionale thailandese.Entrate nel Wat Phra Kaew e nel complesso del Palazzo Reale attraverso il terzo cancello dal molo.



























Wat Pho e il grande Buddha -Wat Phra Chetuphon, originariamente chiamato Wat Bodharam ed ora popolarmente conosciuto come Wat Po, è il tempio di grande e più vecchio di Bangkok.
All'interno è posto un grande altare sul quale è posto un Budda seduto (il tutto, altare e Budda, realizzato in oro e cristallo). Sulle pareti affreschi ci narrano la vita di 41 discepoli di Budda e ci mostrano scene ispirate alla cosmologia buddista




Nessun commento: